Come nasce il liquore Artigianale Alma De Lux

L’entusiasmo e la passione. L’entusiasmo della scoperta di nuove frontiere del sapore fatte di abbinamenti insoliti e la passione che contraddistingue ogni singolo momento dell’attività produttiva. Entusiasmo e passione, l’anima di Alma De Lux.
La macerazione avviene in modo naturale a temperatura ambiente, in modo che l’alcol attui il processo di estrazione delle naturali essenze contenute nella materia prima.
Ovviamente i tempi di macerazione variano a seconda del gusto da ottenere.
Anche le materie di cui sono fatti gli strumenti di lavoro concorrono a preservare la qualità dei prodotti. Alma De Lux utilizza esclusivamente recipienti in vetro a chiusura ermetica, perché questo accorgimento garantisce la conservazione ottimale del liquore artigianale.
Il vetro infatti non trasferisce elementi estranei al processo di macerazione, essendo esso un materiale assolutamente naturale a base silica (minerale).
La plastica è totalmente bandita dagli strumenti utilizzati in laboratorio.
Questo permette di preservare aromi e sapori da possibili variazioni o alterazioni, garantendo il risultato desiderato: un prodotto eccellente per sapore e qualità.
Come nasce lo sciroppo
Il secondo passaggio non meno importante, è l’ottenimento dello sciroppo.
Lo sciroppo è un elemento creato dalla commistione di acqua e zucchero.
La tecnica prevede di portare al limite dell’ebollizione acqua e zucchero in parti uguali, miscelati a fuoco lento, fino a quando tutto lo zucchero sarà disciolto.
Il prodotto ottenuto, deve raffreddare a temperatura ambiente per poi aggiungervi l’alcol prodotto dalla macerazione.
Questa procedura molto spesso viene condotta in totale oscurità, per evitare la compromissione di colore e gusto del liquore artigianale Alma De Lux.
Ciò che si ottiene passerà poi al trattamento finale, attraverso differenti processi produttivi.
Uno di questi è il filtraggio, per il quale si utilizza un imbuto in vetro o acciaio rivestito di garza o cotone o ancora, carta filtro.
L’operazione di filtraggio non è mai un’operazione singola, essa va ripetuta più volte per scongiurare qualsiasi residuo nel prodotto finale, che ne comprometterebbe la peculiare trasparenza e limpidità, nonché il suo autentico sapore.

Gli ingredienti del liquore artigianale

Alma De Lux non è solo sinonimo di professionalità, è anche e soprattutto, passione.
La produzione è seguita passo dopo passo, dalla materia prima al prodotto finale da Luisa Matarese, l’anima ed il cuore di Alma De Lux.
Una passione che porta avanti da anni e che non si limita all’essenziale, ovvero la produzione di un liquore artigianale di qualità superiore, ma che presta attenzione e cura al dettaglio, all’estetica.
Un’attenzione che si traduce nella scelta di bottiglie di fatture particolari, insolite, scovate in giro per il mondo.
Perché?
Perché i liquori Alma De Lux vogliono essere prodotti unici.
Liquori da gustare e da ammirare. Liquori che rimangono nella memoria non solo per il loro sapore, ma anche per l’eleganza con cui si presentano e per ciò che possono comunicare.
Si, hai letto bene, per ciò che possono comunicare, perché, su richiesta, è possibile personalizzare le etichette con frasi, aforismi o dediche personalizzate e adatte ad ogni occasione: matrimoni, compleanni, feste e ricorrenze.
Ogni liquore artigianale racconta una storia
Alma De Lux analizza, sceglie e raccoglie direttamente piante, spezie, radici e frutti, attuando ricerche accurate, affidandosi a tradizioni antiche, conoscenze moderne ed anni di esperienza.
Alma De Lux è sinonimo di tradizione, ma anche innovazione: oltre ai gusti classici potrai conoscere gusti unici, frutto di ricerca e sperimentazione.
Gusti che puoi trovare solo presso il laboratorio Alma De Lux e che una volta provati, difficilmente dimenticherai. Varietà e sapori nati dall’opera alchemica di Luisa Matarese.
Il laboratorio dei liquori
Il laboratorio Alma De Lux è fornito di tutto ciò che serve a trasformare un’idea in un prodotto di qualità.
Un angolo di mondo, dedicato alla realizzazione di prodotti unici, nati dalla sapiente cura di chi sa scegliere e selezionare le materie prime necessarie alla preparazione.
Il laboratorio è suddiviso in due parti: la cucina (off limits), osservabile attraverso una finestra interna che la separa dall’atelier, presso cui è possibile prenotare una visita al fine di degustare i tutti i prodotti.
Il laboratorio Alma De Lux è il luogo dell’alchimia, è il luogo in cui i sapori che contraddistinguono i liquori, sono anche i profumi che si profondono nell’aria.

L'imbottigliamento del liquore
Come avviene l’imbottigliamento del liquore?
Per imbottigliare il liquore artigianale Alma De Lux, sono utilizzate esclusivamente bottiglie in vetro che subiscono un’accurata detersione e asciugatura delle bottiglie al fine di garantire il mantenimento delle proprietà organolettiche del composto cremoso finale.
Come imbottiglio il liquore?
Per imbottigliare il mio liquore artigianale, utilizzo bottiglie in vetro.
Lavo il vetro delle bottiglie e le asciugo alla perfezione per non modificare le proprietà organolettiche del composto cremoso finale.
Come invecchio il liquore artigianale
Il liquore artigianale, a seguito di un corretto imbottigliamento, va maturato e/o invecchiato affinché le caratteristiche possano essere migliorate dal tempo, che lentamente lavora le proprietà degli aromi filtrati. Saranno necessarie da poche settimane a diversi mesi per ottenere il prodotto desiderato.
Come conservare il liquore invecchiato
Per conservare correttamente il liquore artigianale è necessario un luogo con poca luce, fresco e a temperatura costante.
Quando fosse necessario, si procede con la sigillatura del tappo per permettere un lungo invecchiamento senza che il prodotto evapori o venga contaminato dall’aria esterna.
È possibile sigillare il tappo con la cera lacca così da garantire il totale isolamento del prodotto da agenti esterni fino al momento della degustazione.
Personalizzazione delle bottiglie dei liquori
Le bottiglie dei liquori Alma de Lux sono particolari per forma e colore.
E’ possibile fare specifiche richieste in merito. Puoi cioè prenotare le tue confezioni scegliendo il tipo di liquore, la forma ed il colore che lo dovrà contenere.
Esse sono personalizzate con frasi, aforismi, nomi scritti a mano in pasta di piombo, nastri e veli per ogni singola e singolare occasione. Prima di provare un liquore Alma De Lux potrai soffermarti ad osservare la cura e l’eleganza delle bottiglie: forme ricercate che fanno da contorno all’eccellenza dei sapori custoditi al loro interno.